Skip to content

info@cafisc.it

CAFISC -EJ UPECEJ

  • HOME
  • NEWS E ARTICOLI
  • CAFISC
  • COS’E’ IL CAFISC
  • CRIMINOLOGIA DINAMICA
  • FORMAZIONE CORSI CAFISC
  • WEBINAR OS
  • ” OS ” OSSERVATORIO SICUREZZA
  • CENTRO VITTIMOLOGICO
  • CENTRO VITTIMOLOGICO ON-LINE
  • SCUOLE: I CORSI ANTIVIOLENZA E PREVENZIONE
  • LA VIOLENZA DI GENERE
  • APICLE
  • RINASCIMENTO GIOIESE
  • PREMIO LETTERATURA SCIENTIFICA
  • LOVENOTLOVE MUSICAL CONTEST
  • PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA
  • CAFISC RIVISTA SCIENTIFICA
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • CEJ EDIZIONI
  • PRIVACY POLICY
  • ASSOCIARSI
  • COMITATO AICS CONVENZIONI E BENEFICI
  • DIVENTA SPONSOR
  • CONTATTI
  • UPECEJ
  • PCA
  • CORSO ANTITRUFFA
  • Corso antitruffa online video
  • OMI- OSSERVATORIO MULTICULTURALE IMMIGRATI CPI
  • OTV- OSSERVATORIO TUTELA DELLE VITTIME
  • LA NOSTRA STORIA: DA JAZZITUDE CPI A OGGI
  • CORSO PREVENZIONE CYBERCRIME CYBERBULLISMO
  • REPORT
  • ICSD Istituto Criminologia Sicurezza e Defesa
Close Button

Controllo e autoritàControllo e autorità

Ottobre 5, 2022Ottobre 5, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 8:26 pm

Di Al. Tallarita Nella mia attività di analisi antropologico criminologica, partendo dalle sollecitazioni teoriche di Foucault, ho analizzato mel periodo del covid-19, la situazione carceraria italiana. Di certo nella criticabile

Read MoreRead More

Il controllo mantiene il potereIl controllo mantiene il potere

Ottobre 5, 2022Ottobre 5, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 8:19 pm

Fi Al. Tallarita Il mantenimento del potere si effettua con il controllo, che a sua volta si compie mantenendo il pubblico incapace di capire le tecnologie e i metodi che

Read MoreRead More

Il controllo socialeIl controllo sociale

Ottobre 5, 2022Ottobre 5, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 8:05 pm

Di Al. Tallarita La strategia della distrazione è l’elemento primario del controllo sociale che permette di spostare l’opinione pubblica da reali problemi sociali a fatti di cronaca irrilevanti per il

Read MoreRead More

La paura come strumento di controlloLa paura come strumento di controllo

Ottobre 5, 2022Ottobre 5, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 8:03 pm

Di Al. Tallarita La paura è utilizzata come strumento di potere. Ne parla Danilo Zollo (2011)2 nel suo testo Sulla paura. Fragilità, aggressività, potere. In relazione a un’idea del biologo

Read MoreRead More

L’ individuo come strumentoL’ individuo come strumento

Ottobre 5, 2022Ottobre 5, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 7:59 pm

Di Al. Tallarita Il sapere e la conoscenza concepiscono il corpo e l’individuo come un oggetto di studio organizzato attorno alle relazioni di potere. La pressione e il controllo del

Read MoreRead More

COSA SONO LE PARAFILIECOSA SONO LE PARAFILIE

Ottobre 5, 2022Ottobre 5, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 12:56 pm

Secondo la definizione del vocabolo parafilia, etimologicamente si costituisce come : parallelo all’amore, “para” parallelo, “filia” amore (Abreu, 2005). Sostituisce il termine perversioni sessuali. Stabilire una linea dallo spettro del

Read MoreRead More

CRIMINOLOGIA E COMPORTAMENTO UMANOCRIMINOLOGIA E COMPORTAMENTO UMANO

Ottobre 5, 2022Ottobre 5, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 8:47 am

Uno degli aspetti della criminologia sono i disturbi della personalità. Tra questi disturbi si possono citare: nevrosi, psicosi, personalità psicopatiche e disturbi della sessualità o parafilie. Le nevrosi sono stati

Read MoreRead More

Criminologia organizzativaCriminologia organizzativa

Ottobre 4, 2022Ottobre 4, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 11:47 am

La criminologia della reazione sociale è definita come un’attività intellettuale che studia i processi di creazione delle norme penali e sociali legate al comportamento deviante. l campo di interesse della

Read MoreRead More

Concetto, metodi, oggetti e finalità della CriminologiaConcetto, metodi, oggetti e finalità della Criminologia

Ottobre 4, 2022Ottobre 4, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 11:24 am

L’origine della parola Criminologia, ibridazione greco-latina, è attribuita per la sua creazione aRaffaele Garofalo (Italia, 1851-1934), termine con il quale intitolò la sua opera principale. Sembra, tuttavia, che questa parola

Read MoreRead More

La personalità passivo aggressiva e il suo comportamentoLa personalità passivo aggressiva e il suo comportamento

Febbraio 20, 2022Febbraio 20, 2022| CAFISC EJ UpecejCAFISC EJ Upecej| 0 Comment | 2:49 pm

Le persone passivo aggressive non sono in grado di esprimere i sentimenti in forma razionale e optano per comportamenti di aggressività passiva. Scopri come riconoscere questo disturbo! La personalità passivo

Read MoreRead More

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 13 14

Articoli recenti

  • Tutti i link sul “Report: Vittimologia e violenza di genere2025” la rassegna stampa
  • Esce il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
  • Il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
  • Al via la Terza Edizione del Premio Letterario Pcapolitical: premia il tuo talento 
  • PORQUE O AMOR: Il singolo in versione portoghese di Anna Luana Tallarita
  • Sarà al Senato il Cavaliere Dottoressa Anna Luana Tallarita PhD a parlare del suo nuovo libro “DAL POTERE ALLA PAURA”
  • Smartphone prima dei 13 anni può compromettere la salute mentale Studio, emerge maggiore aggressività e distacco dalla realtà
  • SICUREZZA LAVORO E MORTALITÀ ESCE IL REPORT, dell’OS OSSERVATORIO SICUREZZA
  • Osservatorio multiculturale per gli Immigrati a Gioia Tauro: iniziativa Cafisc
  • Il Report su carceri e suicidi dell’OS Osservatorio Sicurezza del CAFISC

Menu generale

  • HOME
  • NEWS E ARTICOLI
  • CAFISC
  • COS’E’ IL CAFISC
  • CRIMINOLOGIA DINAMICA
  • FORMAZIONE CORSI CAFISC
  • WEBINAR OS
  • ” OS ” OSSERVATORIO SICUREZZA
  • CENTRO VITTIMOLOGICO
  • CENTRO VITTIMOLOGICO ON-LINE
  • SCUOLE: I CORSI ANTIVIOLENZA E PREVENZIONE
  • LA VIOLENZA DI GENERE
  • APICLE
  • RINASCIMENTO GIOIESE
  • PREMIO LETTERATURA SCIENTIFICA
  • LOVENOTLOVE MUSICAL CONTEST
  • PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA
  • CAFISC RIVISTA SCIENTIFICA
  • LIBRI CONSIGLIATI
  • CEJ EDIZIONI
  • PRIVACY POLICY
  • ASSOCIARSI
  • COMITATO AICS CONVENZIONI E BENEFICI
  • DIVENTA SPONSOR
  • CONTATTI
  • UPECEJ
  • PCA
  • CORSO ANTITRUFFA
  • Corso antitruffa online video
  • OMI- OSSERVATORIO MULTICULTURALE IMMIGRATI CPI
  • OTV- OSSERVATORIO TUTELA DELLE VITTIME
  • LA NOSTRA STORIA: DA JAZZITUDE CPI A OGGI
  • CORSO PREVENZIONE CYBERCRIME CYBERBULLISMO
  • REPORT
  • ICSD Istituto Criminologia Sicurezza e Defesa

Commenti recenti

    EDIZIONI CEJ
    CAFISC-EJ

    Archivi

    • Ottobre 2025
    • Settembre 2025
    • Luglio 2025
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Aprile 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Febbraio 2022

    Categorie

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org
    • Tutti i link sul “Report: Vittimologia e violenza di genere2025” la rassegna stampa
    • Esce il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Al via la Terza Edizione del Premio Letterario Pcapolitical: premia il tuo talento 
    • PORQUE O AMOR: Il singolo in versione portoghese di Anna Luana Tallarita
    • HOME
    • NEWS E ARTICOLI
    • CAFISC
    • COS’E’ IL CAFISC
    • CRIMINOLOGIA DINAMICA
    • FORMAZIONE CORSI CAFISC
    • WEBINAR OS
    • ” OS ” OSSERVATORIO SICUREZZA
    • CENTRO VITTIMOLOGICO
    • CENTRO VITTIMOLOGICO ON-LINE
    • SCUOLE: I CORSI ANTIVIOLENZA E PREVENZIONE
    • LA VIOLENZA DI GENERE
    • APICLE
    • RINASCIMENTO GIOIESE
    • PREMIO LETTERATURA SCIENTIFICA
    • LOVENOTLOVE MUSICAL CONTEST
    • PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA
    • CAFISC RIVISTA SCIENTIFICA
    • LIBRI CONSIGLIATI
    • CEJ EDIZIONI
    • PRIVACY POLICY
    • ASSOCIARSI
    • COMITATO AICS CONVENZIONI E BENEFICI
    • DIVENTA SPONSOR
    • CONTATTI
    • UPECEJ
    • PCA
    • CORSO ANTITRUFFA
    • Corso antitruffa online video
    • OMI- OSSERVATORIO MULTICULTURALE IMMIGRATI CPI
    • OTV- OSSERVATORIO TUTELA DELLE VITTIME
    • LA NOSTRA STORIA: DA JAZZITUDE CPI A OGGI
    • CORSO PREVENZIONE CYBERCRIME CYBERBULLISMO
    • REPORT
    • ICSD Istituto Criminologia Sicurezza e Defesa
    • Tutti i link sul “Report: Vittimologia e violenza di genere2025” la rassegna stampa
    • Esce il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Al via la Terza Edizione del Premio Letterario Pcapolitical: premia il tuo talento 
    • PORQUE O AMOR: Il singolo in versione portoghese di Anna Luana Tallarita
    • Tutti i link sul “Report: Vittimologia e violenza di genere2025” la rassegna stampa
    • Esce il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Al via la Terza Edizione del Premio Letterario Pcapolitical: premia il tuo talento 
    • PORQUE O AMOR: Il singolo in versione portoghese di Anna Luana Tallarita
    • Tutti i link sul “Report: Vittimologia e violenza di genere2025” la rassegna stampa
    • Esce il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Al via la Terza Edizione del Premio Letterario Pcapolitical: premia il tuo talento 
    • PORQUE O AMOR: Il singolo in versione portoghese di Anna Luana Tallarita
    • "OS" OSSERVATORIO SICUREZZA
    • APICLE Agenzia pratiche immigrati e consulenza legale criminologica
    • ASSOCIARSI
    • CAFISC
    • CAFISC RIVISTA SCIENTIFICA
    • CEJ EDIZIONI
    • CENTRO VITTIMOLOGICO
    • CENTRO VITTIMOLOGICO ON-LINE
    • COMITATO AICS CONVENZIONI E BENEFICI
    • CONTATTI
    • CORSO ANTITRUFFA
    • Corso antitruffa online video
    • CORSO PREVENZIONE CYBERCRIME CYBERBULLISMO
    • COS'E' IL CAFISC
    • CRIMINOLOGIA DINAMICA
    • DIVENTA SPONSOR
    • FORMAZIONE CORSI CAFISC
    • HOME
    • ICSD Istituto Criminologia Sicurezza e Defesa
    • LA NOSTRA STORIA: DA JAZZITUDE CPI A OGGI
    • LA VIOLENZA DI GENERE
    • LIBRI CONSIGLIATI
    • LOVENOTLOVE MUSICAL CONTEST
    • NEWS E ARTICOLI
    • OMI- OSSERVATORIO MULTICULTURALE IMMIGRATI CPI
    • OTV- OSSERVATORIO TUTELA DELLE VITTIME
    • PCA
    • PREMIO LETTERATURA SCIENTIFICA
    • PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA
    • PRIVACY POLICY
    • REPORT
    • Rinascimento Gioiese
    • SCUOLE: I CORSI ANTIVIOLENZA E PREVENZIONE
    • UPECEJ
    • WEBINAR OS
    • Tutti i link sul “Report: Vittimologia e violenza di genere2025” la rassegna stampa
    • Esce il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Il Report sulla vittimologia e la violenza di genere del Otv osservatorio tutela delle vittime
    • Al via la Terza Edizione del Premio Letterario Pcapolitical: premia il tuo talento 
    • PORQUE O AMOR: Il singolo in versione portoghese di Anna Luana Tallarita

    Writer WordPress Theme By VWThemes

    Scroll Up