BANDO DI CONCORSO PREMIO LETTERARIO PCAPOLITICAL
PER LA PREMIAZIONE DI TESTI E ARTICOLI A CARATTERE SCIENTIFICO
INEDITI IN LINGUA ITALIANA I EDIZIONE
CEJ , CAFISC EJ EDIZIONI in favore di tutti i cittadini italiani e di Stati appartenenti all’Unione Europea che abbiano raggiunto la maggiore età Anno 2022/23
PCA Political Consulting agency
AGENZIA DI ANALISI POLITICO STRATEGICA E NEWS CON GIORNALE SETTIMANALE IN PARTENARIATO CON CAFISC EJ
Promuove la ricerca e la formazione in ambito scientifico.
E bandisce la prima edizione del concorso “Premio Letterario PCAPOLITICAL” finalizzato alla selezione e premiazione di tre testi inediti in lingua italiana uno per ciascuna delle seguenti categorie: ANTROPOLOGA, CRIMINOLOGIA, PSICOLOGIA, SOCIOLOGIA, COMUNICAZIONE, FILOSOFIA *PREMIO SPECIALE SEZIONE ARTE MUSICA ANALISI E SCIENZA.
Per saggi , testi di relazione e articoli scientifici.
Articolo 1 – Destinatari, sezioni di concorso e premi
Articolo 2 – Modalità di partecipazione al concorso
1. L’elaborato dovrà pervenire via email o WeTransfer con oggetto:
“PREMIO LETTERARIO PCAPOLITICAL 1a EDIZIONE”
INDICANDO LA SEZIONE A CUI SI PARTECIPA
2. CAFISC-EJ non si assume responsabilità per opere arrivate parzialmente o con parti mancanti del materiale, che comporta l’esclusione.
3. L’opera testuale può essere inviata in formato digitale alla e-mail cafiscinfo@gmail.com in allegato o con WeTransfer con l’indicazione della sezione a cui si partecipa.
4. insieme alla domanda di partecipazione di cui scritta liberamente ma contenete i seguenti dati:
” Oggetto: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Io sottoscritto/a: nome e cognome; codice fiscale; nato a il; indirizzo di residenza; indirizzo di domicilio(se diverso dalla residenza);
telefono, e-mail, pec, sito web .
Dichiarazione di :
• DI VOLER CONCORRERE PER LA SEZIONE: …..
• DI AUTORIZZARE IL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI PER I FINI DI CUI AL BANDO IN ESAME AI SENSI DEL REGOLAMENTO (UE) 2016/679.
• Scrivendo: le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso, nei casi previsti dalla legge, sono puniti dal codice penale e dalle leggi speciali in materia.
• Si accetta l’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679. Luogo e data ; Firma del richiedente “
5. Documenti da allegare:
• curriculum vitae
6. Per il formato in digitale è richiesto il formato pdf, Times New Roman 12, interlinea 1,5
7. Gli elaborati hanno libertà di dimensioni e lunghezza e possono avvalersi di supporti digitali o pannelli o altro.
9. Il materiale inviato non sarà restituito. Gli autori sono invitati a conservare una copia delle proprie opere. Non pubblicare le opere fino alla fine del concorso e l’elezione dei vincitori.
10. I testi inviati senza dati di riconoscimento saranno esclusi dalla partecipazione al concorso né potrà essere accettata una rivendicazione a posteriori.
Articolo 3 – Termine di presentazione della domanda di partecipazione
1. Le opere dovranno pervenire entro e non oltre il 30 settembre 2023 in allegato o con WeTransfer. Le opere pervenute successivamente saranno automaticamente escluse dal concorso.Farà fede la data di invio della email.
2. Gli elaborati saranno esaminati da una commissione di esperti del settore, i cui nominativi verranno resi noti dopo la data di scadenza del concorso
3. La commissione dichiarerà i vincitori e il suo giudizio sarà inappellabile.
Articolo 5 – Pubblicazione e Proclamazione dei vincitori
Articolo 6 – Responsabilità
Articolo 7 – Norme finali
Articolo 9 – Note informative
Si avvisano gli utenti che ogni informazione sarà presente sul sito internet www.cafisc.it