L. Zorloni Wired Le 44 startup scelte dalla Nato per il futuro della difesa Sicurezza energetica, telecomunicazioni da proteggere e sistemi di sorveglianza sono i campi in cui operano le
Categoria: Cafisc
Google apre un nuovo centro internazionale per la cybersicurezzaGoogle apre un nuovo centro internazionale per la cybersicurezza
Wired C.Crescenzi Inaugura oggi a Malaga il terzo Safety Engineering Center d’Europa, dedicato alla sicurezza informatica Google apre un nuovo centro internazionale per la cybersicurezza Nuovo – e importante –
L’intelligence sicurezza condivisaL’intelligence sicurezza condivisa
L’intelligence è lo strumento di cui lo Stato si serve per raccogliere, custodire e diffondere ai soggetti interessati, siano essi pubblici o privati, le informazioni rilevanti per la tutela della
Tecno-apocalittici, utopisti, attenti all’etica o alla sicurezza: ecco i quattro gruppi che dominano il dibattito sullo sviluppo dell’AITecno-apocalittici, utopisti, attenti all’etica o alla sicurezza: ecco i quattro gruppi che dominano il dibattito sullo sviluppo dell’AI
I 4 clan che comandano sull’intelligenza artificiale Wired A.D.Signorelli Tecno-apocalittici, utopisti, attenti all’etica o alla sicurezza: ecco i quattro gruppi che dominano il dibattito sullo sviluppo dell’AI. E le cui
Terrorismo: il ruolo del C.A.S.A.Terrorismo: il ruolo del C.A.S.A.
L’esperienza italiana nel contrasto al terrorismo: il ruolo e l’evoluzione del C.A.S.A. A. Boncio COSA È IL C.A.S.A: TRA PREVENZIONE E AZIONE Nel maggio del 2018 quattordici persone vennero arrestate
Enti per la SicurezzaEnti per la Sicurezza
CISR Il Comitato interministeriale per la sicurezza della Repubblica (CISR) è un organismo di consulenza, proposta e deliberazione sugli indirizzi e le finalità generali della politica dell’informazione per la sicurezza.
Il gesto antiviolenza che salva le donneIl gesto antiviolenza che salva le donne
Il cosiddetto Signal for Help è stato ideato dalla Canadian Women’s Foundation durante la pandemia e si tratta di un segnale convenzionale per chiedere aiuto se aggredite. Conoscerlo è fondamentale per
Questo non è amore 2023: uniti contro la violenza di genereQuesto non è amore 2023: uniti contro la violenza di genere
Questo non è amore 2023: uniti contro la violenza di genere Nel 2023, ogni giorno, 85 donne sono state vittime di reato. Nel solo primo semestre, sono state 59 le
Polizia di Stato e Calzedonia contro la violenza sulle donnePolizia di Stato e Calzedonia contro la violenza sulle donne
In vista del 25 novembre, giorno in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato rinnova anche quest’anno la partnership con l’azienda