In vista del 25 novembre, giorno in cui ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Polizia di Stato rinnova anche quest’anno la partnership con l’azienda Calzedonia che da oggi distribuirà, in tutti i punti vendita d’Italia, una shopper che promuove la campagna informativa “Questo non è amore”.
Polizia di Stato e Calzedonia contro la violenza sulle donne
Categories:
Related Post
LA POLIZIA DI STATO E L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALESIGLANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA PREVENZIONE ELA GESTIONE DI EVENTI CIBERNETICILA POLIZIA DI STATO E L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALESIGLANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA PREVENZIONE ELA GESTIONE DI EVENTI CIBERNETICI
Comunicato stampa La Polizia di Stato e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale siglano un accordo di collaborazioneper rendere ancora più efficace il contrasto ai fenomeni del cybercrime e accrescere la
Ieri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismoIeri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismo
Ieri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismo. Promosso dal Cafisc, centro alta formazione investigativa strategia criminologia, ideato e sviluppato dalla mente della Dr.ssa

Nuovi crimini nel web: il corso di formazione criminologica del Cafisc Nuovi crimini nel web: il corso di formazione criminologica del Cafisc
con la dr.ssa Al.Tallarita La Dottoressa Cav. Anna Luana Tallarita, Presidente del Cafisc, promuove un “Corso di formazione gratuito” aperto agli studenti delle scuole superiori e universitari, alle forze dell’ordine,