I 4 clan che comandano sull’intelligenza artificiale Wired A.D.Signorelli Tecno-apocalittici, utopisti, attenti all’etica o alla sicurezza: ecco i quattro gruppi che dominano il dibattito sullo sviluppo dell’AI. E le cui
Categoria: Primo piano

Come riconoscere e difendersi dalla violenza di genere.Come riconoscere e difendersi dalla violenza di genere.
Roma.repubblica.it L’investigatore dell’anticrimine dialoga con gli studenti di Monterotondo In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” i ragazzi delle classi terze dell’I.C. Monterotondo Via B.
Guerra ibrida e intelligence. La sveglia di Guerini alla sinistra (e a Meloni)Guerra ibrida e intelligence. La sveglia di Guerini alla sinistra (e a Meloni)
Attività con fini malevoli, altro che Totòtruffa. I responsabili dello “scherzetto” al presidente del Consiglio non sono a Palazzo Chigi. Sono al Cremlino. E il presidente del Copasir, non a
Le nuove minacce alla sicurezza nazionale spiegate da Belloni (Dis)Le nuove minacce alla sicurezza nazionale spiegate da Belloni (Dis)
Il perimetro della minaccia si è ampliato ma ne è cambiata anche la natura: ora è fluida, multidimensionale, asimmetrica e ibrida. Che cos’ha detto Elisabetta Belloni, direttore generale del Dipartimento

Cyber crime: colpito uno dei maggiori gruppi hackerCyber crime: colpito uno dei maggiori gruppi hacker
INCHIESTA Imgpress Uno dei gruppi hacker più noti al mondo, Ragnar Locker, è stato colpito da un’operazione di polizia internazionale condotta per l’Italia dalla Polizia di Stato.L’indagine svolta dal Centro

Salute mentale, il bollettino di guerra che facciamo finta di non vedereSalute mentale, il bollettino di guerra che facciamo finta di non vedere
Secondo l’Oms le diagnosi per questi disturbi sono cresciuti di circa il 30 per cento, anche per effetto della pandemia. Ma i servizi di salute mentale pubblici continuano ad assottigliarsi

In Italia il 70% delle donne non denuncia la violenza subita e c’è un motivoIn Italia il 70% delle donne non denuncia la violenza subita e c’è un motivo
Il caso dello stupro di gruppo di Palermo ne è l’ennesima prova. Perché non hai denunciato?”, è una domanda che ancora viene posta alle donne che subiscono qualche forma di

Cosa sono i pensieri intrusivi e perché è così difficile lasciarli andareCosa sono i pensieri intrusivi e perché è così difficile lasciarli andare
Sono più comuni di quanto pensiamo e volte incidono pesantemente sulla qualità della vita. Ma gestirli non è impossibile Ognuno ha un dialogo interiore con la propria mente, un flusso costante

Wokefisher i manipolatori finto eticiWokefisher i manipolatori finto etici
Vanity Fair Wokefisher: l’ennesima figura manipolatrice da cui stare alla larga Se un uomo su Tinder si definisce «femminista», presta attenzione a come tratta effettivamente le donne: potresti essere di

Approvato un decreto-legge (cd. “decreto Caivano”) che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorileApprovato un decreto-legge (cd. “decreto Caivano”) che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile
ARTICOLI DIRITTO PENALE DIRITTO PROCESSUALE PENALE Approvato un decreto-legge (cd. “decreto Caivano”) che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile 8 Settembre