In tre giornate di incontri, si sono svolti alla presenza di vari partecipanti, i SEMINARI del CAFISC sui CRIMINI NEL WEB. In cui sono state trattate tre tematiche primarie IL
Categoria: Cafisc

Nuovi crimini nel web: il corso di formazione criminologica del Cafisc Nuovi crimini nel web: il corso di formazione criminologica del Cafisc
con la dr.ssa Al.Tallarita La Dottoressa Cav. Anna Luana Tallarita, Presidente del Cafisc, promuove un “Corso di formazione gratuito” aperto agli studenti delle scuole superiori e universitari, alle forze dell’ordine,

Violenza di genere relazione del Dr.SalviViolenza di genere relazione del Dr.Salvi
Relazione del dott. Giovanni Salvi, Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, tenuta nell’ambito dell’Assemblea generale della Corte sull’amministrazione della giustizia nell’anno 2021, relativo al fenomeno della violenza di genere.

Il vittimista e il suo imporre il senso di colpaIl vittimista e il suo imporre il senso di colpa
Tutti, talvolta, viviamo un po’ in modalità «mai una gioia», con l’impressione che nella nostra vita le cose vadano sempre per il verso sbagliato, tuttavia si tratta di stati passeggeri.

Stress lavorativo e malattia professionaleStress lavorativo e malattia professionale
come gestire le risorse umane Ferdinando Pellegrino (U.O. Salute Mentale ASL Salerno 1, Costa D’Amalfi) Patrizia Orsucci (Prato) Da tempo lo stress lavorativo è, a vario titolo, al centro dell’attenzione

I seminari formativi di CAFISCI seminari formativi di CAFISC
Cafisc Idea e promuove” Tre Appuntamenti seminariali“ Promossi da CAFISC Tenuti dalla Dr.sa Al. Tallarita PhD Criminolologa, Antropologa, Scrittrice, Artista. Presidente Cafisc. Direttore PCAPolitical. Ed altri ospiti : avvocato, giornalista,

Comportamenti tipici dei genitori invadentiComportamenti tipici dei genitori invadenti
Essere invadenti non ha nulla a che vedere con l’essere premurosi. Un genitore può essere premuroso senza essere invadente. Queste prime due frasi sono doverose perché spesso, i genitori, celano

Tavolo Interistituzionale sul fenomeno della violenza sulle donneTavolo Interistituzionale sul fenomeno della violenza sulle donne
DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIAUFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTOUfficio Studi Ricerche Legislazione e Rapporti Internazionali Abstract – L’Ufficio Studi del Dap ha partecipato ad alcuni tavoli della Task Force interministeriale sulla violenza di

Valutazione del rischio di recidiva dei condannati per reati sessuali e di mafiaValutazione del rischio di recidiva dei condannati per reati sessuali e di mafia
DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO DEL CAPO DEL DIPARTIMENTO Ufficio Studi Ricerche Legislazione e Rapporti Internazionali Si tratta di un programma di ricerca scientifico-criminologica proposto da un team di professionisti ed

Presidio Criminologico con la Dr.sa Al. TallaritaPresidio Criminologico con la Dr.sa Al. Tallarita
La rete regionale Centri di Ascolto Antiviolenza e Fragilità si dota di un Presidio Criminologico La rete regionale Centri di Ascolto Antiviolenza e Fragilità si dota di un Presidio Criminologico