Il gesto antiviolenza che salva le donne

Il cosiddetto Signal for Help è stato ideato dalla Canadian Women’s Foundation durante la pandemia e si tratta di un segnale convenzionale per chiedere aiuto se aggredite. Conoscerlo è fondamentale per poter aiutare chi è in difficoltà.

clicca sull’immagine

Il gesto antiviolenza che salva le donne

1522 non è un numero solo per le emergenze, che pure ci capitano spesso, ma anche un luogo di ascolto dove l’obiettivo è far capire alla donna che chi l’ascolta le crede, ma soprattutto far emergere in loro la consapevolezza che quello che raccontano spesso non è solo una lite. Spesso la chiamata al 1522 è il primo passo con cui la donna chiede aiuto e proprio per questo il lavoro delle operatrici, nel tempo di una telefonata, è quello di instaurare un legame, supportare e spesso indirizzare verso i Centri antiviolenza vicini. Mai come in questo caso una telefonata può cambiare un destino.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post

Tutti gli articoli sul Partenariato CAFISC ASFOLTutti gli articoli sul Partenariato CAFISC ASFOL

https://www.joyfreepress.com/2023/12/20/405000-cafisc-e-asfol-siglano-un-partenariato-per-la-formazione/ https://www.informazione.it/c/498EF6B2-058A-4209-911B-210A0013E492/CAFISC-e-Asfol-Siglano-un-Partenariato-per-la-formazione https://www.nellanotizia.net/scheda_it_135239_CAFISC-e-Asfol-Siglano-un-Partenariato-per-la-formazione_1.html https://www.pianainforma.it/news-calabria/cafisc-e-asfol-siglano-un-partenariato-per-la-formazione https://www.pcapolitical.com/2023/12/19/cafisc-e-asfol-siglano-un-partenariato-per-la-formazione/ https://www.cafisc.it/2023/12/19/cafisc-e-asfol-siglano-un-partenariato-per-la-formazione/