Il cosiddetto Signal for Help è stato ideato dalla Canadian Women’s Foundation durante la pandemia e si tratta di un segnale convenzionale per chiedere aiuto se aggredite. Conoscerlo è fondamentale per
Tag: Sociologia

Come riconoscere e difendersi dalla violenza di genere.Come riconoscere e difendersi dalla violenza di genere.
Roma.repubblica.it L’investigatore dell’anticrimine dialoga con gli studenti di Monterotondo In occasione della “Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” i ragazzi delle classi terze dell’I.C. Monterotondo Via B.

In Italia il 70% delle donne non denuncia la violenza subita e c’è un motivoIn Italia il 70% delle donne non denuncia la violenza subita e c’è un motivo
Il caso dello stupro di gruppo di Palermo ne è l’ennesima prova. Perché non hai denunciato?”, è una domanda che ancora viene posta alle donne che subiscono qualche forma di

SPORTELLO CENTRO VITTIMOLOGICOSPORTELLO CENTRO VITTIMOLOGICO
Il Cafisc centro di alta formazione investigativa sicurezza criminologia Associazione Cafisc EJ Apre lo sportello del centro vittimologico. Per accogliere donne in difficoltà e minori con il servizio di mediazione

Il potere della leadership il libro all’università per stranieri di Reggio CalabriaIl potere della leadership il libro all’università per stranieri di Reggio Calabria
“All’Università per stranieri di Reggio Calabria si parla di leadership” Anna Luana Tallarita presenta il libro “IL POTERE DELLA LEADERSHIP” Nell’aula magna dell’Università per Stranieri Dante Alighieri di Reggio Calabria

Stress lavorativo e malattia professionaleStress lavorativo e malattia professionale
come gestire le risorse umane Ferdinando Pellegrino (U.O. Salute Mentale ASL Salerno 1, Costa D’Amalfi) Patrizia Orsucci (Prato) Da tempo lo stress lavorativo è, a vario titolo, al centro dell’attenzione

I seminari formativi di CAFISCI seminari formativi di CAFISC
Cafisc Idea e promuove” Tre Appuntamenti seminariali“ Promossi da CAFISC Tenuti dalla Dr.sa Al. Tallarita PhD Criminolologa, Antropologa, Scrittrice, Artista. Presidente Cafisc. Direttore PCAPolitical. Ed altri ospiti : avvocato, giornalista,

I 6 tratti principali della personalità sociopatica rivelati da un esperto dei disturbi del comportamentoI 6 tratti principali della personalità sociopatica rivelati da un esperto dei disturbi del comportamento
Come riconoscere un sociopatico? David J. Lieberman, ricercatore nel campo comportamentale e autore di un nuovo libro sull’argomento, ha spiegato quali sono le caratteristiche più comuni e come gestire il

Bullismo e violenza di gruppoBullismo e violenza di gruppo
Spesso aggrediscono per il gusto di far male, di umiliare, per rimarcare una superiorità. Sottrarre un oggetto non è tanto una rapina fine a sé stessa, ma un modo per

Legami tra cartografia e l’intelligenceLegami tra cartografia e l’intelligence
Fitti legami intrecciano la cartografia con l’intelligence. Non è un caso, infatti, che l’ulissidea vocazione dell’uomo a sondare e superare i confini della conoscenza abbia animato gli esploratori di mare