Essere lasciati, perdere una persona molto cara, subire un torto da chi proprio non ci aspettavamo…. sono ferite invisibili che lasciano brutte cicatrici all’anima. Gli effetti di questi ricordi possono
Tag: Psicologia

Complesso di Erostrato: l’arte dell’apparenzaComplesso di Erostrato: l’arte dell’apparenza
personalità dotata di scarsa autostima, che cerca di apparire diversamente. Spesso più si vuole apparire, più si è insicuri. Proprio tale dinamica spiega il complesso di Erostrato, fenomeno sempre più

Catfishing : ‘pesce gatto’ vittime ed effetti psicologiciCatfishing : ‘pesce gatto’ vittime ed effetti psicologici
Diverse ricerche hanno esplorato gli effetti psicologici sulle vittime di catfishing, soprattutto nell’ultimo anno in cui le relazioni digitali, per via del Covid, hanno preso il sopravvento. cos’è il catfishing

Il vittimista e il suo imporre il senso di colpaIl vittimista e il suo imporre il senso di colpa
Tutti, talvolta, viviamo un po’ in modalità «mai una gioia», con l’impressione che nella nostra vita le cose vadano sempre per il verso sbagliato, tuttavia si tratta di stati passeggeri.

I seminari formativi di CAFISCI seminari formativi di CAFISC
Cafisc Idea e promuove” Tre Appuntamenti seminariali“ Promossi da CAFISC Tenuti dalla Dr.sa Al. Tallarita PhD Criminolologa, Antropologa, Scrittrice, Artista. Presidente Cafisc. Direttore PCAPolitical. Ed altri ospiti : avvocato, giornalista,

Bullismo e violenza di gruppoBullismo e violenza di gruppo
Spesso aggrediscono per il gusto di far male, di umiliare, per rimarcare una superiorità. Sottrarre un oggetto non è tanto una rapina fine a sé stessa, ma un modo per

Disturbi dell’UmoreDisturbi dell’Umore
La depressione altro non è che uno stato in cui l’individuo vive in totale assenza di speranza, speranza per sé e per il futuro, segnato dall’ineluttabile amarezza della vita. Già,

Comportamenti tipici dei genitori invadentiComportamenti tipici dei genitori invadenti
Essere invadenti non ha nulla a che vedere con l’essere premurosi. Un genitore può essere premuroso senza essere invadente. Queste prime due frasi sono doverose perché spesso, i genitori, celano

Le strutture d’interazione madre-bambino e le rappresentazioni presimboliche del sé e dell’oggettoLe strutture d’interazione madre-bambino e le rappresentazioni presimboliche del sé e dell’oggetto
SOMMARIO Gli autori prendono in esame i modelli d’interazione madre-bambino e la loro rilevanza per le origini presimboliche delle rappresentazioni del sé e dell’oggetto, prestando una particolare attenzione alla rappresentazione

Le paure degli italianiLe paure degli italiani
Presentato il «2° Rapporto sulla filiera della sicurezza in Italia» di Censis e Federsicurezza Ecco le paure degli italiani Presentiamo un’analisi post postpandemica: “NELL’ULTIMO ANNO REATI IN CALO DEL 18,9%,