con la dr.ssa Al.Tallarita La Dottoressa Cav. Anna Luana Tallarita, Presidente del Cafisc, promuove un “Corso di formazione gratuito” aperto agli studenti delle scuole superiori e universitari, alle forze dell’ordine,
Tag: Antropologia

Report carceriReport carceri
POLIZIA PENITENZIARIA E QUOTIDIANITÀALL’INTERNO DELLE CARCERI“IL CASO TOSCANA” A seguito della visita da parte del Senatore Patrizio La Pietra di tutti gli istituti di pena presenti sulterritorio della Regione Toscana,

Espion – Une anthropologie historique du secret d’Etat contemporainEspion – Une anthropologie historique du secret d’Etat contemporain
Alain Dewerpe – (Edizioni Gallimard, Parigi 1994) L’opera costituisce un pregevole studio monografico dedicato alla figura della spia, cui l’Autore si compiace letterariamente di dare una configurazione filosofico-letteraria di tipo

I seminari formativi di CAFISCI seminari formativi di CAFISC
Cafisc Idea e promuove” Tre Appuntamenti seminariali“ Promossi da CAFISC Tenuti dalla Dr.sa Al. Tallarita PhD Criminolologa, Antropologa, Scrittrice, Artista. Presidente Cafisc. Direttore PCAPolitical. Ed altri ospiti : avvocato, giornalista,

I 6 tratti principali della personalità sociopatica rivelati da un esperto dei disturbi del comportamentoI 6 tratti principali della personalità sociopatica rivelati da un esperto dei disturbi del comportamento
Come riconoscere un sociopatico? David J. Lieberman, ricercatore nel campo comportamentale e autore di un nuovo libro sull’argomento, ha spiegato quali sono le caratteristiche più comuni e come gestire il

Bullismo e violenza di gruppoBullismo e violenza di gruppo
Spesso aggrediscono per il gusto di far male, di umiliare, per rimarcare una superiorità. Sottrarre un oggetto non è tanto una rapina fine a sé stessa, ma un modo per

Legami tra cartografia e l’intelligenceLegami tra cartografia e l’intelligence
Fitti legami intrecciano la cartografia con l’intelligence. Non è un caso, infatti, che l’ulissidea vocazione dell’uomo a sondare e superare i confini della conoscenza abbia animato gli esploratori di mare

Sinone. La spia ‘dietro’ al cavallo di TroiaSinone. La spia ‘dietro’ al cavallo di Troia
La storia del cavallo di Troia è indubbiamente una delle prime spy-story conosciute. Meno conosciuto è, invece, il nome della spia che mise in piedi l’inganno: Sinone.Sinone è l’antesignano della

Disturbi dell’UmoreDisturbi dell’Umore
La depressione altro non è che uno stato in cui l’individuo vive in totale assenza di speranza, speranza per sé e per il futuro, segnato dall’ineluttabile amarezza della vita. Già,

L’educazione familiare tra assenteismo e accanimentoL’educazione familiare tra assenteismo e accanimento
Se sul piano teorico l’accordo è comune nel concepire l’educazione come un processo di promozione e valorizzazione di tutte le sue facoltà, processo che il bambino non può compiere senza