Il Giornale – A. Muratore I servizi segreti italiani sono una componente fondamentale del perimetro della sicurezza nazionale e della tutela degli interessi del sistema-Paese in un’era di minacce sempre più complesse.
Categoria: Cafisc
Le nuove minacce alla sicurezza nazionale spiegate da Belloni (Dis)Le nuove minacce alla sicurezza nazionale spiegate da Belloni (Dis)
Il perimetro della minaccia si è ampliato ma ne è cambiata anche la natura: ora è fluida, multidimensionale, asimmetrica e ibrida. Che cos’ha detto Elisabetta Belloni, direttore generale del Dipartimento
ATTIVITÀ DELLA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI E DEI CENTRI OPERATIVI SICUREZZA CIBERNETICAATTIVITÀ DELLA POLIZIA POSTALE E DELLE COMUNICAZIONI E DEI CENTRI OPERATIVI SICUREZZA CIBERNETICA
Resoconto attività 2022 della Polizia Postale e delle Comunicazioni e dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica Nel 2022 la Polizia Postale è stata chiamata a far fronte a continue e sempre
FURTO DI PROFILI SOCIAL: “AVVISO CONTENUTO NON CONFORME”FURTO DI PROFILI SOCIAL: “AVVISO CONTENUTO NON CONFORME”
La nuova modalità per impossessarsi illecitamente di profili social si avvale di messaggi truffa inviati apparentemente dall’amministrazione del social network: la vittima viene informata che sono state rilevate “attività insolite”
Attività Centri Operativi Sicurezza Cibernetica e Polizia PostaleAttività Centri Operativi Sicurezza Cibernetica e Polizia Postale
Resoconto attività 2022 della Polizia Postale e delle Comunicazioni e dei Centri Operativi Sicurezza Cibernetica R.Cavallaro Torino – La Polizia postale del Piemonte ha stilato il bilancio delle attività legate al 2022 rilevando un lieve
LA POLIZIA DI STATO E L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALESIGLANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA PREVENZIONE ELA GESTIONE DI EVENTI CIBERNETICILA POLIZIA DI STATO E L’AGENZIA PER LA CYBERSICUREZZA NAZIONALESIGLANO UN ACCORDO DI COLLABORAZIONE PER LA PREVENZIONE ELA GESTIONE DI EVENTI CIBERNETICI
Comunicato stampa La Polizia di Stato e l’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale siglano un accordo di collaborazioneper rendere ancora più efficace il contrasto ai fenomeni del cybercrime e accrescere la

Aperto un canale Cafisc Criminologia su Tik tokAperto un canale Cafisc Criminologia su Tik tok
Si chiama Criminologiavideo il canale che su Tiktok parla di crimini e criminologia indagini e comportamenti criminologici. curato dal Cafisc e con interventi anche live della Dr.ssa Tallarita Al Criminologo

Wokefisher i manipolatori finto eticiWokefisher i manipolatori finto etici
Vanity Fair Wokefisher: l’ennesima figura manipolatrice da cui stare alla larga Se un uomo su Tinder si definisce «femminista», presta attenzione a come tratta effettivamente le donne: potresti essere di

SPORTELLO CENTRO VITTIMOLOGICOSPORTELLO CENTRO VITTIMOLOGICO
Il Cafisc centro di alta formazione investigativa sicurezza criminologia Associazione Cafisc EJ Apre lo sportello del centro vittimologico. Per accogliere donne in difficoltà e minori con il servizio di mediazione
TRUFFA TRADINGTRUFFA TRADING
Le truffe che promettono soldi Negli ultimi mesi il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica “Puglia” ha registrato un ulteriore incremento in ambito regionale delle denunce per reati di truffa