Scrive e raccontare attraverso poesia e metafora, la vita di tutti i giorni, la emozioni e i sentimenti, ma anche la società. I suoi personaggi le sue città, in questa
Categoria: Articoli
CAFISC e ASFOL Siglano un Partenariato per la formazioneCAFISC e ASFOL Siglano un Partenariato per la formazione
CAFISC e A.S.F.O.L Nelle persone dei loro Presidenti, Siglano un Partenariato in ambito formativo entro lampa gamma di oggetti formativa ASFOL Centro di formazione e polo didattico delle Università Telematiche
Ieri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismoIeri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismo
Ieri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismo. Promosso dal Cafisc, centro alta formazione investigativa strategia criminologia, ideato e sviluppato dalla mente della Dr.ssa
Come funziona l’intelligence italianaCome funziona l’intelligence italiana
Il Giornale – A. Muratore I servizi segreti italiani sono una componente fondamentale del perimetro della sicurezza nazionale e della tutela degli interessi del sistema-Paese in un’era di minacce sempre più complesse.
Salute mentale, il bollettino di guerra che facciamo finta di non vedereSalute mentale, il bollettino di guerra che facciamo finta di non vedere
Secondo l’Oms le diagnosi per questi disturbi sono cresciuti di circa il 30 per cento, anche per effetto della pandemia. Ma i servizi di salute mentale pubblici continuano ad assottigliarsi
Cosa sono i pensieri intrusivi e perché è così difficile lasciarli andareCosa sono i pensieri intrusivi e perché è così difficile lasciarli andare
Sono più comuni di quanto pensiamo e volte incidono pesantemente sulla qualità della vita. Ma gestirli non è impossibile Ognuno ha un dialogo interiore con la propria mente, un flusso costante
Approvato un decreto-legge (cd. “decreto Caivano”) che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorileApprovato un decreto-legge (cd. “decreto Caivano”) che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile
ARTICOLI DIRITTO PENALE DIRITTO PROCESSUALE PENALE Approvato un decreto-legge (cd. “decreto Caivano”) che introduce misure urgenti di contrasto al disagio giovanile, alla povertà educativa e alla criminalità minorile 8 Settembre
Anna Luana Tallarita parla del libro “Il suono della voce” presentazione organizzata da CAFISC EJ con Legaufficiogioiatauro FNP-FAIAnna Luana Tallarita parla del libro “Il suono della voce” presentazione organizzata da CAFISC EJ con Legaufficiogioiatauro FNP-FAI
Doppia intervista a Anna Luana Tallarita sugli ultimi libri presentati.
Report carceriReport carceri
POLIZIA PENITENZIARIA E QUOTIDIANITÀALL’INTERNO DELLE CARCERI“IL CASO TOSCANA” A seguito della visita da parte del Senatore Patrizio La Pietra di tutti gli istituti di pena presenti sulterritorio della Regione Toscana,