CAFISC -EJ UPECEJ Anna Luana Tallarita,Cafisc,Comunicato stampa Sarà al Senato il Cavaliere Dottoressa Anna Luana Tallarita PhD a parlare del suo nuovo libro “DAL POTERE ALLA PAURA”

Sarà al Senato il Cavaliere Dottoressa Anna Luana Tallarita PhD a parlare del suo nuovo libro “DAL POTERE ALLA PAURA”

L’artista cantante jazz, scrittrice e criminologa, sarà a Roma al Senato a parlare del nuovo libro “DAL POTERE ALLA PAURA ” su Criminologia e antropologia, il 16 settembre 2025 alle ore 17,30. Eccellenza calabrese, date le origini di Gioia Tauro, Anna Luana Tallarita, che vive tra Roma e Lisbona, è presente nella cittadina Calabria con le importanti iniziative sociali promosse dall’associazione Cafisc Ej UPECEJ, dallo sportello vittimologico gratuito, alle attività associative filantropiche e per gli immigrati (www.cafisc.it).

Alla presentazione sarà presente Ll’Onorevole Minasi, sua l’iniziativa, e il presidente dell’associazione italiana criminologi Dr. U. Terracciano che ha curato la prefazione. 

Nel testo si legge: “Nel corso delle mie molte analisi, inerenti quella volontà di azione, definita comunemente “potere” insieme alle accezioni varie che questa parola consente, mi è parso chiaro come all’acquisizione di questa volontà, ci si arrivi per varie strade. Anche quelle dell’induzione alla paura, della gestione del controllo, dell’uso dell’aggressività verso l’altro, ed è questo il mondo entro il quale il testo scava e porta alla luce attraverso concetti semplici, di facile approccio al lettore, i temi del controllo, della paura, dell’aggressività e dei comportamenti asociali che ne derivano. E non solo. Partendo da un escursione sullo stato dell’arte delle discipline, che sono sottese all’argomento, fino ad arrivare a dei casi specifici delle indagini reali, che raccontando la mente umana e la sua potenzialità creativa e distruttiva, il suo delinquere volontario, come azione e come volontà del fare”.

Il testo che gode della prefazione del dottor Ugo Terracciano presidente dell’associazione criminologi italiani, ha un approccio criminologico e antropologico. Presenta anche vari aspetti di quello che è il mondo emotivo umano, mettendo a confronto anche la natura umana animale, con lo spazio ambiente, la società, le sue costruzioni e i suoi rituali. L’etica, la morale, le teorie dei giochi, il concetto di corpo come strumento, la finalità della reclusione e come questa viene gestita.

E poi presenta le modalità dell’esercizio della volontà di potere, in quanto capacità di azione e del fare, nello spazio, tra significazioni e simbologie. Fino al concetto di conflitto per una sproporzionata presenza, nello stesso spazio. Passando per le teorie sull’aggressività, il testo si conclude, con uno sguardo ampio sulla costruzione della mente criminale. Lasciando aperto il dibattito. All’interno di una cornice della ricerca del potere e della capacità di azione e del suo fare, del suo manifestarsi. Il testo può essere acquistato sul sito dell’editore e i principali siti e-commerce on line da Mondadori a Feltrinelli IBS Amazon e altri.

“Dal potere alla paura”. Criminologia e antropologia ISBN 979-12-5474-569-4, formato 14 x 21 cm, 152 pagine. 

Sul sito dell’editore: https://www.labussolaedizioni.it/anteprime/9791254745694.pdf

PAGINA WEB DEL DEDICATA AL LIBRO:

https://www.labussolaedizioni.it/it/pubblicazioni/dal-potere-alla-paura-anna-luana-tallarita-9791254745694.html

Per le presentazioni ed eventi contattare

Segretariat of 

AnnaLuana Tallarita PhD.Cav.

E Cafisc info@cafisc.it 

Booking e Press info@ejecam.it

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Post

Osservatorio multiculturale per gli Immigrati a Gioia Tauro: iniziativa CafiscOsservatorio multiculturale per gli Immigrati a Gioia Tauro: iniziativa Cafisc

Nasce l’OmiCpi L’osservatorio multiculturale CPI comitato provinciale intercultura secondo un’idea della Dr.saa Anna Luana Tallarita PhD Cav.L’associazione CAFISC EJ UPECEJ è lieta di presentare la nascita dell’OmiCpi Osservatorio Multiculturale Immigrati

Ieri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismoIeri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismo

Ieri al Campidoglio, sono state presentate le attività dell’OS osservatorio sicurezza, criminologia strategia anti-terrorismo. Promosso dal Cafisc, centro alta formazione investigativa strategia criminologia, ideato e sviluppato dalla mente della Dr.ssa