Il Giornale – A. Muratore I servizi segreti italiani sono una componente fondamentale del perimetro della sicurezza nazionale e della tutela degli interessi del sistema-Paese in un’era di minacce sempre più complesse.
Categoria: Sicurezza
Le nuove minacce alla sicurezza nazionale spiegate da Belloni (Dis)Le nuove minacce alla sicurezza nazionale spiegate da Belloni (Dis)
Il perimetro della minaccia si è ampliato ma ne è cambiata anche la natura: ora è fluida, multidimensionale, asimmetrica e ibrida. Che cos’ha detto Elisabetta Belloni, direttore generale del Dipartimento

Cyber crime: colpito uno dei maggiori gruppi hackerCyber crime: colpito uno dei maggiori gruppi hacker
INCHIESTA Imgpress Uno dei gruppi hacker più noti al mondo, Ragnar Locker, è stato colpito da un’operazione di polizia internazionale condotta per l’Italia dalla Polizia di Stato.L’indagine svolta dal Centro
Medio Oriente, il Governo incontra i vertici dell’intelligenceMedio Oriente, il Governo incontra i vertici dell’intelligence
ROMA (ITALPRESS) – Si è tenuta una riunione a Palazzo Chigi presieduta dal Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, con i ministri degli Esteri, Antonio Tajani, dell’Interno, Matteo Piantedosi, della Giustizia,
materia di protezione dei dati personali e del segreto di indagine,materia di protezione dei dati personali e del segreto di indagine,
Art. 2 Ambito di applicazione 1. Il presente decreto disciplina, nel rispetto dei principi di cui all’articolo 6 del Trattato sull’Unione europea, delle norme in materia di protezione dei dati
Cyber SecurityCyber Security
Il progresso tecnologico nel campo delle reti e degli strumenti di comunicazione consente di creare nuove opportunità rilevanti di crescita e di sviluppo, richiedendo allo stesso tempo un maggiore impegno
Dipartimento della Sicurezza Nazionale (DHS)Dipartimento della Sicurezza Nazionale (DHS)
Creato nel 2002 in risposta agli attentati dell’11 settembre, il Dipartimento di Sicurezza Interna degli Stati Uniti ha un ruolo ben definito: è responsabile diorganizzare ma anche digarantire la sicurezza interna del Paese.

Le linee guida e le raccomandazioni dell’EIGE nella valutazione del rischioLe linee guida e le raccomandazioni dell’EIGE nella valutazione del rischio
Valutazione del rischio e gestione della violenza da parte del partner nell’UE Gli agenti di polizia svolgono un ruolo di primo piano nella riduzione della violenza contro le donne da

La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umaniLa violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani
L’UE ha da tempo riconosciuto che la violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani e una forma di discriminazione basata sul genere che ha un forte impatto

I primi anni del SISDeI primi anni del SISDe
(A.L.)Il clima politico e sociale degli anni Settanta passerà alla storia come il terribile decennio del terrorismo. Esso fu segnato da uno stillicidio di attentati, omicidi, ferimenti, incendi e aggressioni.