DA DOVE PARTE LA NOSTRA STORIA: JAZZITUDE CPI COMITATO PROVINCIALE INTERCULTURA

JAZZITUDE CPI ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS COMITATO PER L’INTERCULTURA

Ecco come nasce il nostro operato già nel 2002



JAZZITUDE ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS

Promuove sviluppa e diffonde la cultura e l’intercultura in tutto il mondo con creazione di iniziative nei campi della cultura, turismo, arte, spettacolo,comunicazione,recupero delle tradizioni dei popoli .Si propone di promuovere, organizzare  corsi di didattica musicale strumentali e vocali,di recitazione, danza, laboratori di musica di insieme, registrazioni fonografiche, seminari, stages, spettacoli incontri con diverse comunità culturali ed ogni altra iniziativa atta a diffondere la conoscenza e la cultura nel mondo.

JAZZITUDE HA PRESENTATO NEGLI ANNI: Jazz Festival Mostre Fotografiche E Pittoriche Produzioni Di Video Musicali E D’arte E Dischi Musicali.

Dal 2009 Al 2012 Centri Informativi Per l’Europa
Ambito: Europeo

Presidente: DR.SSA ANNA LUANA TALLARITA
Vice presidente: S.RA CONDELLO A.
Fondata nel: 2002
Tipologia dell’ente: Associazione di promozione sociale ONLUS
Comitato AICS – CONI

JAZZITUDE

Associazione Culturale Onlus

Comitato Provinciale Intercultura

Coordinamento Regione Calabria Anna Linth Foundation Azione euromediterraneo

Presidente sempre la DOTTORESSA OGGI CAVALIERE ANNA LUANA TALLARITA

Il sito etra www.jazzitudeculture.info  

La nascita di JAZZITUDE come associazione culturale ONLUS senza scopo di lucro risale a circa quattro anni fa per opera e volontà del presidente dott.ssa Tallarita Anna luana, musicista jazz, antropologa, artista. l’associazione fa parte del comitato AICS associazione italiana comitati sportivi che perseguono finalità di formazione per ragazzi ed adulti entro ambiti sportivi e culturali. l’associazione ha prodotto uno statuto ove sono chiariti gli obiettivi che persegue, dall’esportazione della cultura italiana all’estero ala promozione degli artisti alla diffusione tramite eventi e iniziative, della musica  e dell’arte in tute le sue forme.

JAZZITUDE tra le iniziative che ha promosso ha dato alla luce la neonata a dicembre 2009 ARTSJAZZACCADEMY

Un‘Accademia Di Arte Musica E Jazz che ha sedi in Italia  e Portogallo

che opera per la valorizzazione dei talenti artistici dei giovani nel territorio calabrese. con la presenza di docenti e lezioni settimanali e seminari mensili specifici,laboratori e incontri. i frequentatori sono gli associati dell’associazione ed associati all’AICS attraverso una tessera associativa che da protezioni assicurative e vantaggi all’associato medesimo. I contributi che gli associati forniscono sono contributi volontari per la formazione e lo sviluppo delle iniziative delle strutture legate all’associazione.

Nasce inoltre la ECAM Events Comunication Agency Management che cura una serie di artisti jazz ne programma i concerti e ne cura l’ufficio stampa e press.

Promuove sviluppa e diffonde la cultura musicalee gli Artisti operanti in tutto il mondo.

Valorizzandone l’opera, l’immagine e l’ingegno in Italia e all’Estero.

Favorisce la diffusione produzione e distribuzione delle loro opere mediante la divulgazione e la valorizzazione artistica e d’immagine con creazione di iniziative nei campi della cultura, del turismo, dell’arte e dello spettacolo.

Per la realizzazione di quanto delineatol’Associazione JAZZITUDE Culture

si prefigge la qualificazione ed il miglioramento sociale ed artistico

di chi è associato e entro l’ambito territoriale in cui svolge le proprie attività.

In particolare rivolge le proprie competenze ai campi inerenti:

cultura e intercultura

– spettacolo – turismo – animazione –

comunicazione – recupero e salvaguardia delle tradizioni e dell’arte in generale

Si propone di promuovere, organizzare corsi di didattica musicale strumentali

e vocali, di informatica musicale e di storia della musica,

master class di perfezionamento musicale, di recitazione, danza, animazione, lezioni concerto, laboratori di musica di insieme,

registrazioni fonografiche, seminari, stages, spettacoli itineranti e

dI ogni altra iniziativa atta a diffondere la conoscenza e la pratica musicale.

Organizzare manifestazioni musicali, culturali, ricreative

cinematografiche, rassegne, festival, conferenze,concorsi, premi,

saggi, concerti, musical ed ogni altra forma di spettacolo legata alla musica,

favorendo, in special modo tra i Soci,

la costituzione di gruppi di musica etnica, rock,

jazz, leggera, classica .