I CORSI
SONO SVOLTI IN MODALITA’ PRESENZIALE E ONLINE
PRESSO IL CAFISC
Con la Dr.ssa Tallarita Al. PhD Cav criminologo antropologo. E ospiti del Comitato Scientifico dell’Osservatorio Sicurezza OS.
Corsi diretti alla formazione personale e professionale. A livello curriculare per laureandi, studenti post-laurea e specializzandi e operatori in servizio nei reparti di difesa e sicurezza. E per l’ordine degli Avvocati.
Tutti i corsi hanno crediti formativi e i corsisti che raggiungono gli obiettivi pedagogici definiti per il completamento con successo dei CORSI otterranno un ATTESTATO DI FREQUENZA rilasciato dal CAFISC.
Per informazioni su iscrizioni e corsi : info@cafisc.it – www.cafisc.it
Le date vengono comunicate agli iscritti per email al numero raggiunto di partecipanti minimo richiesto.
Calendario corsi 2023/24
Novembre ’23
Seminario:
Crimini e disturbo di personalità narcisista
Dicembre ’23
Seminario:
Omicidi contro le donne e prevenzione
Gennaio ’24
CORSO FORMATIVO IN CRIMINOLOGIA
Febbraio ’24
Corso di profilazione criminale
Marzo ’24
CORSO IN STRATEGIA E SICUREZZA
Aprile ’24
Corso di Balistica Forense
Maggio ’24
Corso di Biologia e Genetica Forense
Giugno ’24
Laboratorio di Antropologia Forense*
Luglio ’24
Corso sulla sicurezza informatica
Settembre ’24
Corso sul Traffico di Droga nazionale e internazionale
Ottobre ’24
Seminari: (in tre giornate)
La situazione femminile nelle carceri
I giovani e la dipendenza da social
Cyber bullismo e istigazione al suicidio
Novembre ’24
CORSO DI MENTAL COACHING COMUNICAZIONE EFFICACE
Dicembre ’24
Corso Avanzato in Cyberbullismo, Cyber crime e Revenge Porn
Novità per il 2024 sarà un corso di
Tecniche di analisi forense nel metaverso curato dall’Avv. Lorenzo Midili
Realtà virtuale, crimine reale:
Tecniche di analisi forense nel metaverso
Il metaverso, inteso come una piattaforma virtuale tridimensionale e immersiva, offre nuove frontiere per la giustizia penale, in particolare per la raccolta e la conservazione delle prove. La possibilità di riprodurre fedelmente una scena del crimine nel metaverso potrebbe rivoluzionare il modo in cui gli operatori giudiziari, come avvocati, magistrati e forze dell’ordine, interagiscono con le prove. Uno dei principali vantaggi di questa tecnologia è la preservazione dello stato dei luoghi. Tradizionalmente, una scena del crimine può essere contaminata o alterata nel tempo, rendendo più difficile l’analisi delle prove.
Saranno comunicate le date
Saranno inoltre proposti Convegni e Seminari in itinere.
Le location saranno comunicate puntualmente
*presso struttura ospedaliera esterna.