CAFISC CORSI E ATTIVITÀ OS OSSERVATORIO SICUREZZA ’23/2024

CORSI E ATTIVITÀ OS OSSERVATORIO SICUREZZA ’23/2024

ATTIVITÀ E CORSI PROMOSSI DALL’ OSSERVATORIO SICUREZZA IN AMBITO CAFISC

Nell’ambito CAFISC centro di alta formazione investigativa strategia e criminologia Ass. Cafisc-Ej e attività OS osservatorio sicurezza  Criminologia strategia anti-terrorismo.

ATTIVITÀ DELL’OSSERVATORIO A ROMA

2023/2024

Il Presidente Cafisc e OS Dr.ssa Tallarita Al. PhD Cav con l’ausilio dei componenti del Comitato Scientifico dell’OS 

Novembre 2023

(Con Mediazione culturale) una volta a settimana su appuntamento info@cafisc.it

  • Attività: Momento d’incontro e riflessione sui dati e la prevenzione Contro la violenza sulle donne Sabato 25 novembre Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
  • In partecipazione alla manifestazione “Pensavo fosse amore…” In cui il Presidente Dr.ssa Anna Luana Tallarita PhD Cav sarà insignita di un riconoscimento per l’impegno contro la violenza di genere. Presso la Sala David Sassoli, Roma ore 14.30

Dicembre 2023

Con Mediazione culturale su appuntamento info@cafisc.it il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Corso formazione Antintruffa

18 dicembre primo incontro

(totale sei appuntamenti programmati due al mese per tre mesi, orario: primo pomeriggio)

  • Riunione del Comitato Scientifico (in modalità mista in presenza e online)
  • Presentazione Relazione dati sicurezza:  “Le truffe sul web e le sue vittime scelte

Gennaio 2024

Con Mediazione culturale su appuntamento info@cafisc.it il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Webinar corsi proposti dal Cafisc
  • Corso formazione Antitruffa
  • Corso formazione Antiterrorismo (totale sei appuntamenti programmati due al mese per tre mesi, orario: pomeridiano)
  • Webinar corsi proposti dal Cafisc
  • Evento: PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA Memoria vittime ed eroi crimine terrorismo e del dovere (evento memoria culturale mensile)

Verrà realizzato un momento di incontro in cui ricordare una figura che ha sacrificato la sua vita per la difesa della sicurezza e del bene comune e vittima del dovere, ricordandola nella sua professione e nella sua vita, con un evento culturale aperto al pubblico (Evento di condivisione e discussione, mostra fotografica e musica jazz ).

  • Corso: La fotografia in cronaca nera responsabilità dell’informazione 
  • Corso di formazione: Lo sport praticato come prevenzione alla criminalità (partner Aics Coni)
  • Riunione del comitato scientifico(in modalità mista in presenza e online)
  • Presentazione Relazione dati sicurezza:  “Mafie internazionali

Febbraio 2024

Con Mediazione culturale su appuntamento info@cafisc.it il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Corso formazione Antintruffa
  • Corso formazione Antiterrorismo
  • Webinar corsi proposti dal Cafisc
  • Evento: PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA Memoria vittime crimine terrorismo e del dovere (evento memoria culturale mensile)
  • Corso di formazione: Lo sport praticato come prevenzione alla criminalità (partner Coni e Aics)
  • Presentazione Relazione dati sicurezza:  “il Narcotraffico
  • Riunione del Comitato Scientifico(in modalità mista in presenza e online)

Marzo 2024

Con Mediazione culturale su appuntamento info@cafisc.it il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Corso formazione antiterrorismo
  • Seminario: cyber crime e cyber bullismo (due giornate contigue orario pomeridiano)
  • Webinar corsi proposti dal Cafisc
  • Evento: Memoria vittime crimine terrorismo e del dovere (evento memoria culturale mensile)
  • Seminario : Trends e fenomeni e informazioni sulle droghe Normativa, narcotraffico, droga nel web e nuove sostanze.
  • Corso di formazione: Lo sport praticato come prevenzione alla criminalità (partner Coni e Aics)
  • Presentazione Relazione dati sicurezza:  “Cyber crime e hackeraggio etico
  • Riunione del Comitato Scientifico(in modalità mista in presenza e online)

Aprile 2024

Con Mediazione culturale su appuntamento info@cafisc.it il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Seminario: Prevenzione violenza sulle donne e sui minori (due giornate contigue orario pomeridiano)
  • Webinar corsi proposti dal Cafisc

  • Evento: PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA Memoria vittime crimine terrorismo e del dovere (evento memoria culturale mensile)
  • Riunione del Comitato Scientifico (in modalità mista in presenza e online)
  • Corso di formazione: Lo sport praticato come prevenzione alla criminalità (partner Coni e Aics)

Maggio 2024

Con Mediazione culturale su appuntamento info@cafisc.it il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Corso di Criminologia (corso di sei appuntamenti  due al mese orario mattina e pomeriggio formula mista in presenza e da remoto rilascio attestato formativo 60h )
  • Webinar corsi proposti dal Cafisc

Giugno 2024

Con Mediazione culturale su appuntamento info@cafisc.it il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Corso di Criminologia
  • Webinar I corsi proposti dal Cafisc

  • – Evento: PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA Memoria vittime crimine terrorismo e del dovere (evento memoria culturale mensile)

Luglio 2024

Con Mediazione culturale su appuntamento info@cafisc.it il martedì e venerdì dalle ore 9.00 alle ore 14.00

  • Corso di Criminologia
  • Webinar I corsi proposti dal Cafisc


– Evento: PREMIO OSSERVATORIO SICUREZZA Memoria vittime crimine terrorismo e del dovere (evento memoria culturale mensile)

  • Corso gratuito alle donne per la difesa personale * Proposta di partnership con formatore

Evento estivo:

“Festival dell’Ascolto e della Mediazione”

Memoria e prevenzione

Quattro giorni di Seminari e Discussioni sulla difesa la sicurezza la prevenzione contro ogni forma di violenza (con Arte, Musica, Fotografia)

Settembre 2024

Ripresa della attività

Sito creato e gestito PCAPolitical Agenzia comunicazione strategica Al.Tallarita Dr., Roma